Visualizzazione post con etichetta detti arabi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta detti arabi. Mostra tutti i post

sabato 27 luglio 2013

Al Ma'arri

"Gli abitanti della Terra sono di due tipi: quelli con cervello, ma senza religione, e quelli con religione, ma senza cervello".
Al Ma'arri (973-1057)

sabato 20 luglio 2013

Malak Hifni Nassef

"E' una parola "seconda moglie" terribile...mortale nemica delle donne. Quanti cuori ha spezzato, quante menti ha sconvolto e famiglie distrutto...quante innocenti ha sacrificato e reso prigioniere...una parola terribile, carica di crudeltà ed egoismo...non dimenticare che mentre tu ti diverti con una nuova moglie, puoi spingerne un'altra alla disperazione fino alle lacrime...e i bimbi ai quali ai insegnato la commiserazione, piangono con lei...tu senti i tamburi e le trombe "nuziali", mentre loro odono solo il pulsare della sofferenza". 

Malak Hifni Nassef (1886-1918) femminista egiziana, a proposito della poligamia (frase tratta dal libro "Oltre il Velo" di Leila Ahmed, La Nuova Italia, 1992)

sabato 13 luglio 2013

La Danzatrice (Gibran)


"Per un giorno, la corte del principe invita una danzatrice 
 accompagnata dai suoi musicisti. Ella fu presentata alla corte, 
poi danza davanti al principe
al suono del liuto, del flauto e della chitarra. 
Ella danza la danza delle stelle e quella dell'universo; 
poi ella danza la danza dei fiori che vorticano nel vento. 
E il principe ne rimane affascinato. 
Egli la prega di avvicinarsi. 
Ella si dirige allora verso il trono 
e s'inchina davanti a lui. 
E il principe domanda: 
"Bella donna, figlia della grazia e della gioia, da dove viene la tua arte?
Come puoi tu dominare la terra a l'aria nei tuoi passi,
l'acqua e il fuoco nel tuo ritmo?" 
La danzatrice s'inchina di nuovo davanti al principe e dice:
"Vostra Altezza, io non saprei rispondervi, 
 ma so che: 
L'Anima del filosofo veglia nella sua testa. 
L'anima del poeta vola nel suo cuore. 
L'Anima del cantante vibra nella sua gola. 
Ma l'anima della danzatrice vive in tutto il suo corpo." 

Khalil Gibran (1883-1931)

sabato 6 luglio 2013

Averroè

"Dato che la Legge prescrive lo studio degli esseri (del cielo e della terra) con l'intelligenza e di riflettere su di essi ed essendo la riflessione nient'altro che ricavare l'ignoto dal noto, e in ciò consiste il ragionamento, ne consegue che ci viene imposto dalla Legge di effettuare lo studio degli esseri mediante il ragionamento"
Averroè (1126-1198)

sabato 29 giugno 2013

Angelica Schiava d'Oriente

"Algeri la bianca si desta. Il sole indora le due antiche torri spagnole, vestigia dell'occupazione iberica che, nel XVI secolo, dovette cedere al turco asiatico. La luce raggiunge la cima dei minareti d'un verde o di un grigio assai tenero, degli alti minareti quadrangolari e scarni che non somigliano affatto agli enormi ceri dell'Oriente". 
Incipit del libro "Angelica Schiava d'Oriente" di Anne e Serge Golon, Tea Due (2000).

sabato 22 giugno 2013

"A'isha, l'amata di Maometto"

"...E io? Sarei stata lì con la mia spada, libera di lottare infine, di scegliere il mio destino e di onorare il mio nome. A'isha, il mio nome significa vita. Possa essere così ora, e per sempre".  
Tratto dal libro "A'isha, l'amata di Maometto", di Sherry Jones, Newton Compton, 2008.

sabato 15 giugno 2013

Citazioni

"Occhi che amano possono ingannarsi, orecchi che odiano si fidano sempre". 
Detto popolare arabo

sabato 25 maggio 2013