Visualizzazione post con etichetta Medio Oriente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Medio Oriente. Mostra tutti i post

sabato 4 gennaio 2020

Chi era Qassem Soleimani e perché la sua morte ha destabilizzato gli equilibri già fragili in Medio Oriente?

Fonte immagine: Ansa
Da ore i giornali e i telegiornali parlano della morte del generale iraniano Qassem Soleimani, avvenuta all’aeroporto internazionale di Baghdad nella notte tra il 2 e il 3 gennaio scorsi. Un’uccisione, come rivela il Pentagono, ordinata dal presidente americano Donald Trump e avvenuta attraverso un raid di droni. Per quale motivo questo fatto rischia di compromettere gli equilibri già fragilissimi del Medio Oriente e chi era davvero Qassem Soleimani?

venerdì 29 marzo 2019

Abdallah e Rania di Giordania ad Assisi per la Lampada della Pace

Fonte: http://www.ansamed.info/ansamed/it/
Oggi re Abdallah di Giordania, 57 anni, accompagnato dalla moglie Rania, 48, è ad Assisi per ricevere un importante riconoscimento, la “Lampada della Pace di San Francesco”. Il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, Enzo Fortunato, ha dichiarato in merito: “Il mondo è chiamato a scegliere tra paura e fiducia nell’altro. Noi optiamo per la fiducia”. 

Questa è la motivazione alla base della scelta: “Re Abdallah, in Medio Oriente e in tutto il mondo ha distinto se stesso e il Regno Hashemita di Giordania attraverso la sua azione e il suo impegno tesi a promuovere i diritti umani, l’armonia tra fedi diverse, la riforma del sistema educativo e la libertà di culto e allo stesso tempo ha dato ospitalità e un rifugio sicuro a milioni di rifugiati”. 

martedì 4 settembre 2012

Ella Zahlan: l’arte della moda

Chi ha detto che la moda è solo frivolezza e bei vestiti che la maggior parte del genere umano non può permettersi? 

Disegnare abiti può essere un modo per fare arte, dar vita ad idee e sogni, mostrare la propria creatività. Questo è ciò che fa la stilista Ella Zahlan, determinata quarantenne libanese. 

La Zahlan è stata la prima stilista mediorientale a sfilare in Europa, presentando a Roma una collezione dedicata alla cantante libanese ottantacinquenne Sabah, emblema delle donne libere ed emancipate (è stata la prima donna ad indossare una minigonna nel mondo arabo). 

Molto nota in Libano, la stilista è una vera e propria icona del femminismo islamico contemporaneo. Nata in Africa, ha trascorso l’infanzia tra Europa e Medio Oriente. Dopo la laurea in Business Administration alla Lebanese American University e studi nel campo della moda, ha aperto il suo primo laboratorio creativo seguito da boutique che hanno conquistato l’approvazione del grande pubblico mediorientale e non solo. 

Ella Zahlan veste cantanti, attrici libanesi, ma anche aristocratiche di tutto il mondo arabo. Il suo stile è originale, dinamico ed incline alla multiculturalità. I suoi abiti, dunque, non sono solo per le donne che vivono dall’altra parte del Mediterraneo. 

L’incontro tra Occidente e Mondo Arabo è pienamente realizzato da ogni sua collezione. La donna di Ella Zahlan è simbolo di indipendenza, eleganza e raffinatezza. Un esempio di come la personalità possa passare anche attraverso i vestiti, da sempre considerati effimeri oggetti di un ancor più labile desiderio di bellezza.

Lo stile delle creazioni di Ella Zahlan è molto ricco, ma mai eccessivo. Grande importanza viene data anche agli accessori, capaci di illuminare ed impreziosire i tessuti, insieme a pizzi, cristalli, lustrini, perle e stampe. 

Attraverso questi abiti la Zahlan rompe le tradizioni sebbene, nello stesso tempo, tragga ispirazione proprio da quei modelli che stravolge ed oltrepassa con genialità

E’ la dimostrazione vivente che la moda, coniugata all’arte, al buon gusto, alla seduzione che non si trasforma in volgarità, può diventare uno strumento di espressione di sé, del proprio mondo e della propria essenza. 

La stilista ha dedicato anche una collezione alla cantante di origini egiziane Dalida, ricordandola come un mito di eleganza e cosmopolitismo ed elogiandone l’armonia tra la voce di velluto e la bellezza da dea. 

Siamo ancora certi che la moda sia solo una frivolezza? 

Per saperne di più su Ella Zahlan visitate il suo sito